Studiare le proprietà benefiche dei mirtilli

mirtilli nel loro cottage estivo Mirtillo, le cui proprietà utili sono innegabili, non solo ha un gusto gradevole, ma ha anche una grande quantità di vitamine e minerali. Puoi usarlo sia fresco che come ingrediente in vari piatti. Tuttavia, non tutti possono mangiarlo: la bacca ha alcune controindicazioni.

I benefici delle bacche

mirtillo caratteristico

I mirtilli contengono molte sostanze utili. Esso:

  • sali minerali;
  • pectina;
  • magnesio;
  • ferro;
  • vitamine A, E, C, PP.

Gli elementi elencati hanno un effetto benefico sulla salute generale: aiutano a rafforzare il sistema immunitario, rendono più forti le pareti dei vasi sanguigni e migliorano la circolazione sanguigna e riducono la quantità di colesterolo nel sangue.

Il magnesio contenuto nelle bacche migliora il funzionamento del sistema nervoso.

Gli esperti hanno dimostrato che i mirtilli hanno effetti antinfiammatori e antipiretici.

Inoltre, le bacche sono utili per varie malattie. Le proprietà benefiche dei mirtilli per il diabete mellito sono che possono ridurre la quantità di glucosio nel sangue.

La bacca ha un effetto positivo sul sistema digestivo umano, purificando il corpo dalle tossine e dalle sostanze tossiche, stimolando l'intestino. Si consiglia di mangiarlo non solo a scopo preventivo, ma anche come rimedio per disturbi dell'apparato digerente. I mirtilli alleviano i sintomi di stitichezza e diarrea.

I vantaggi di questo dono della natura sono la fornitura di lievi effetti diuretici e coleretici, la normalizzazione dei reni e del fegato.

I mirtilli hanno un effetto benefico sulla vista, migliorandola.

Nelle regioni settentrionali, la bacca viene utilizzata come misura preventiva contro malattie gravi come l'anemia e lo scorbuto. Resiste all'azione patogena del bacillo della dissenteria.

In assenza di controindicazioni, i medici consigliano di mangiare 1 bicchiere di mirtilli al giorno (in gelato o freschi). Questa quantità di bacche contiene la dose giornaliera necessaria di sostanze nutritive.

Nel corso della ricerca sulle proprietà benefiche e controindicazioni dei mirtilli, gli scienziati hanno dimostrato la capacità unica delle bacche di rallentare l'invecchiamento del cervello, proteggendo efficacemente il corpo dagli effetti negativi delle radiazioni radioattive.

Composizione, contenuto calorico dei mirtilli

mirtillo ipocaloricoOltre alle informazioni su cosa fanno i mirtilli, dovresti leggere le informazioni sul valore nutritivo delle bacche. È un prodotto dietetico a basso contenuto calorico. Il contenuto calorico dei mirtilli è di 39 kcal per 100 g ed è popolare tra le persone che seguono una dieta per mantenere una figura snella.

Le bacche contengono una grande quantità di liquido. 100 grammi di mirtilli contengono:

  • acqua - 87,7 g;
  • carboidrati - 6,6 g;
  • proteine ​​- 1 g;
  • grassi - 0,5 g.

La quantità di nutrienti (per 100 g) è impressionante.

Minerali:

  • potassio - 51 mg;
  • calcio - 16 mg;
  • fosforo - 8 mg.

Vitamine:

  • B1 (tiamina) - 0,01 mg;
  • B2 (riboflavina) - 0,02 mg;
  • E (tocoferolo) - 1,4 mg;
  • C (acido ascorbico) - 20 mg;
  • PP (acido nicotinico) - 0,4 mg.

Danno

i mirtilli non fanno bene a tuttiNonostante la loro ricca composizione, i mirtilli possono causare cattive condizioni di salute generale. Se mangi bacche in grandi quantità (più di 500 grammi), potresti riscontrare:

  • diarrea;
  • gonfiore;
  • vomito;
  • mal di testa.

Se abusati, gli antiossidanti che contengono possono ridurre la quantità di ossigeno che entra nei muscoli, il che può spesso portare a cattive condizioni di salute.

Ai bambini non dovrebbero essere somministrate molte bacche senza prima controllare come reagirà il corpo a loro. I mirtilli possono essere pericolosi quando si assumono farmaci per fluidificare il sangue perché hanno l'effetto opposto.

Se consumato con moderazione, questo prodotto naturale non è in grado di causare danni alla salute.

Proprietà utili e controindicazioni dei mirtilli per le donne

mangiare mirtilli durante la gravidanzaI mirtilli hanno la capacità unica di alleviare lo stress postpartum. Ciò è possibile grazie al fatto che le bacche attivano la produzione di serotonina nel corpo. Quando sono incluse nella dieta quotidiana, le donne avvertono cambiamenti positivi, migliorano l'umore.

I mirtilli durante la gravidanza sono un elemento essenziale della dieta, poiché i frutti di bosco porteranno molti benefici sia alla donna che al nascituro. Ecco alcuni motivi per utilizzare questo dono della natura:

  • l'acido folico contenuto nelle bacche è un prezioso componente che ha un effetto benefico sullo sviluppo del feto;
  • L'osteocalcina contenuta nei frutti, che entra nel corpo insieme alla vitamina K, contribuisce al normale sviluppo dello scheletro e delle ossa del feto. Questo elemento, contenuto nei mirtilli, sarà utile per le donne che hanno già partorito, poiché il contenuto di osteocalcina nel corpo diminuisce durante la gravidanza;
  • le bacche di mirtillo sono in grado di normalizzare l'equilibrio del sale marino, che aiuterà ad alleviare il gonfiore, che causa non pochi problemi alle donne incinte;
  • per le donne che soffrono di vene varicose, i cui sintomi sono particolarmente pronunciati durante il periodo di gestazione, i mirtilli aiuteranno a riportare i vasi sanguigni alla normalità, rafforzandoli e donando loro elasticità.

Mirtilli durante l'allattamento, come nel periodo gravidanza, può essere incluso nella dieta solo se questa bacca è ben tollerata. La minaccia sta nel rischio di intossicazione nel bambino e una reazione allergica agli oligoelementi attivi in ​​esso contenuti.

Dopo il parto, una donna non dovrebbe includere i mirtilli nella sua dieta per i primi tre mesi: a causa dell'effetto attivo delle bacche sul corpo. Il bambino potrebbe avere una disfunzione dell'apparato digerente.

Dopo il parto, questo prodotto naturale dovrebbe essere incluso nella dieta gradualmente, mangiando diversi pezzi 2-3 ore prima di nutrire il bambino. È necessario monitorare attentamente la reazione del bambino, il lavoro del suo sistema digestivo, le condizioni della pelle e delle mucose. Se entro due giorni i sintomi negativi (aumento della formazione di gas, coliche) non sono comparsi, è consentito aumentare la dose giornaliera a 100 grammi di bacche al giorno.

Si sa molto sui benefici e sui pericoli dei mirtilli grazie al lavoro di scienziati e medici. Le bacche sono molto utili sia come preventivo che come rimedio. Per le loro proprietà uniche e per i componenti che contengono, non hanno praticamente controindicazioni, tranne che per la reazione specifica del corpo ai frutti di bosco.

Video sui benefici per la salute dei mirtilli

Giardino

Casa

Attrezzature