I benefici e i rischi del consumo di semi di zucca

Puoi mangiare non solo la polpa di zucca, ma anche i suoi semi Quando il fogliame si secca e cade nel giardino autunnale, le zucche tra i letti sembrano ancora più luminose. I frutti con una ricca polpa arancione, come se avessero raccolto tutto il calore e la luce solare durante l'estate, hanno molte qualità utili. Molto spesso, la polpa dolce densa viene utilizzata per il cibo e la cosa più preziosa nella zucca è che i suoi semi sono considerati coccole per un piacevole passatempo o vengono completamente gettati via.

Ma è sotto il duro guscio bianco che si nasconde la ricchezza che può portare benefici inestimabili al corpo umano. Allora a cosa servono i semi di zucca? E per quali malattie il loro utilizzo può avere un effetto positivo sulla salute?

Composizione di semi di zucca

I semi di zucca vengono consumati crudi, secchi e fritti

Le sostanze nutritive e minerali nel seme dovrebbero garantire lo sviluppo delle piante future, e qui la zucca può essere considerata una delle colture più "prudenti e premurose".

I chicchi verdi sotto la buccia bianca contengono così tante vitamine, acidi organici e sali minerali da poter essere giustamente definiti il ​​magazzino della salute, e le proprietà benefiche dei semi di zucca sono degne di studio e applicazione in medicina.

100 grammi di semi sbucciati secchi rappresentano 45,8 grammi di grassi, 24,5 grammi di proteine, quasi 20 grammi di carboidrati, 4 grammi di fibra alimentare, circa 7 grammi di umidità e 8,6 grammi di acidi grassi saturi. Allo stesso tempo, il contenuto calorico dei semi di zucca è di 541 kcal per 100 grammi.

La stessa piccola manciata di semi da 100 grammi contiene più di due norme giornaliere di assunzione di tocoferolo, un quarto della norma della vitamina PP, nonché vitamine K e B1, B2 e B3, B6 e B9, biotina e beta-carotene, acido ascorbico e colina.

Inoltre, i semi di zucca sono anche unici in termini di composizione minerale, che comprende: vanadio e manganese, rame e magnesio, zinco e silicio, cromo e ferro, oltre a cobalto, boro, potassio, iodio e molti altri composti. Allo stesso tempo, la concentrazione di molte di queste sostanze è così alta che in 100 grammi di semi di zucca includono diversi tassi di assunzione giornaliera, ad esempio fosforo, vanadio, magnesio e rame, fosforo e zinco.

I medici non possono non notare il contenuto di una grande quantità di preziosi amminoacidi, che determinano parte delle proprietà benefiche dei semi di zucca. Tra i composti insostituibili per l'organismo ci sono valina e triptofano, isoleucina e fenilalanina. Altrettanto importante è la presenza di glicina e arginina nei cereali, oltre a fitosteroli, pectine e acidi grassi insaturi, che svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione trattamento dell'aterosclerosi e altre malattie.

I benefici e le proprietà dei semi di zucca

Semi di zucca pelatiGrazie alla ricca composizione vitaminica e minerale, alla combinazione unica di tutti i principi attivi e alla loro forma facilmente digeribile, i semi di zucca sono utili nel trattamento di molte malattie.

Molto spesso, i semi di zucca sono richiesti nella lotta:

  • con disfunzioni nella sfera genito-urinaria;
  • con aterosclerosi;
  • con malattie del cuore e dei vasi sanguigni;
  • con problemi di digestione e processi metabolici;
  • con elminti che parassitano nel corpo umano e protozoi dannosi.

Quali sono i benefici dei semi di zucca per uomini e donne? Come sapete, i semi sono ricchi di zinco e fitosteroli, che influenzano la funzione sessuale di entrambi i sessi.

  • Lo zinco è un elemento indispensabile nella sintesi del testosterone negli uomini ed è anche necessario per mantenere le funzioni delle gonadi.
  • I fitosteroli, d'altra parte, riducono attivamente i livelli di testosterone, il che è benefico per il corpo femminile. Ma si scopre che questi composti possono anche avvantaggiare gli uomini che soffrono o sono a rischio di una malattia così formidabile come un tumore alla prostata.

Per un maggior beneficio in caso di disfunzione prostatica e sospetto adenoma, è meglio utilizzare preparati a base di olio di semi di zucca, che in questo caso vengono assorbiti meglio e più efficaci.

I semi di zucca sono ricchi di zinco e fitosteroloAllo stesso tempo, mangiare i chicchi sbucciati è considerato un rimedio popolare efficace per gli elminti. Se i farmaci antiparassitari di natura artificiale, che uccidono gli organismi nocivi, hanno un effetto deprimente sul corpo umano, i semi non hanno tale effetto collaterale.

Il principio attivo dei semi di zucca, che ha un effetto immobilizzante sui vermi, è chiamato cucurbitina. Questo amminoacido è stato scoperto per la prima volta nei frutti delle colture di zucca e in onore del nome della specie e ha ricevuto il suo nome.

I semi di zucca crudi sono molte volte più efficaci contro i parassiti dei chicchi tostati o arrostiti.

Una volta nel tratto digestivo, la cucurbitina paralizza praticamente i vermi piatti e rotondi, che, di conseguenza, non possono attaccarsi alla parete intestinale per nutrirsi, perdono la loro capacità di riprodursi e vengono rimossi dal corpo con le feci.

Come rimedio per i vermi, dovrebbero essere usati i semi di zucca:

  • crudo;
  • essiccato senza utilizzare temperature elevate;
  • sotto forma di infuso, per il quale vengono versati due cucchiai di chicchi tritati in 750 ml di acqua, la miscela viene fatta bollire e insistita per circa 30 minuti.

Per i bambini, i semi possono essere addolciti con il miele, inoltre, un tale additivo aumenta solo le proprietà benefiche dei semi di zucca.

Muffin ai semi di zuccaMinerali, amminoacidi e vitamine nella composizione dei nuclei purificati hanno un effetto benefico sul lavoro del sistema cardiovascolare, migliorando il funzionamento sia del cuore stesso e rafforzando le pareti di vasi grandi e piccoli. I semi di zucca sono un rimedio naturale riconosciuto per l'aterosclerosi e le sue manifestazioni.

L'inclusione nella dieta dei chicchi verdi e degli alimenti che li contengono consente di purificare il corpo dal colesterolo in eccesso e resistere al suo accumulo.

I semi di zucca sono utili per aumentare la produzione di gas, diminuire la peristalsi e la stitichezza. Questo è un buon diuretico e lassativo che è delicato e non ha effetti collaterali.

A causa dell'abbondanza di fibre, i semi sono ottimi per la pulizia del tratto digerente e possono essere consigliati se necessario per perdere peso. Tuttavia, qui è importante ricordare il contenuto calorico dei semi di zucca e non esagerare con il loro apporto.

Gli acidi organici e le vitamine presenti nei semi di zucca sono utili e vengono utilizzati per curare la pelle, combattere la calvizie e la seborrea.

Il più efficace per scopi cosmetici è l'olio di semi di zucca, così come una massa di chicchi macinati freschi.

Raccolta dei semi di zucca e metodi del loro utilizzo

Prima dell'essiccazione, i semi vengono accuratamente lavatiSemi di zucca estratti:

  • assicurati di lavare, liberando le fibre bagnate;
  • quindi asciugare su un asciugamano o un tovagliolo di cotone morbido;
  • entro un giorno vengono essiccati su fogli di carta o pallet.

Questo metodo delicato aiuterà a preservare tutte le proprietà benefiche dei semi di zucca.

Il processo può essere semplificato se l'asciugatura viene eseguita in un'apposita asciugatrice elettrica forno o forno, mantenendo la temperatura sopra i 75 ° C. In questo caso, non possono essere necessari più di 20-30 minuti prima che sia completamente pronto.

I semi di zucca secchi vengono sparsi in barattoli ben chiusi e conservati in una stanza asciutta e ventilata, lontano dalla luce solare diretta.

In modo che, con molti benefici, i semi di zucca non danneggino la salute, è meglio rifiutare i chicchi fritti e anche non conservare il prodotto troppo a lungo, poiché gli oli ricchi nei semi possono rovinare e dare al gusto un chiaro amarezza.

Semi di zucca come additivo per il porridgePer scopi culinari, i semi di zucca possono essere utilizzati:

  • per arricchire il gusto e le proprietà utili dei prodotti da forno e della pasticceria da dessert;
  • nelle insalate con verdure fresche o sbollentate;
  • in cereali, zuppe sostanziose e altri piatti caldi;
  • per la decorazione di prodotti dolciari e creme, cocktail.
  • come spuntino indipendente.

Ci sono molte opzioni per utilizzare semi di zucca sani, la cosa principale è che il loro uso porta solo buoni risultati per il benessere e la salute.

Controindicazioni all'uso dei semi di zucca

Mangiare semi di zucca ha controindicazioniE possibile danno, e benefici dei semi di zucca dipendono interamente dalla loro composizione e dall'alfabetizzazione nell'uso del prodotto. In nessun caso dovresti abusare di una quantità sufficiente di chicchi verdi ipercalorici.

Anche con un minimo di controindicazioni, mangiare troppo un prodotto ricco di grassi, proteine ​​e altri principi attivi non ha il miglior effetto sul benessere.

Quando si consumano semi, dovrebbe essere stabilito un controllo particolare sulla dimensione della porzione:

  • bambini piccoli;
  • donne incinte;
  • persone in sovrappeso;
  • pazienti che soffrono di esacerbazione di disturbi gastrici o intestinali;
  • pazienti a cui è stata diagnosticata la gotta;
  • in presenza di pietre e sabbia nei reni, nella vescica e negli ureteri.

Poiché non ci sono praticamente reazioni allergiche ai semi di zucca, questo prodotto può sostituire con successo arachidi, mandorle e nocciole.

Video di trattamento dei semi di zucca

Giardino

Casa

Attrezzature