Scopri l'olio curativo di albicocca

olio di albicocca Per migliaia di anni, i medici cinesi hanno usato l'olio di albicocca per trattare vari processi infiammatori. Successivamente hanno scoperto che il farmaco non solo guarisce, ma rende la pelle luminosa, sana ed elastica. Il valore dell'olio cosmetico in Inghilterra nel XV secolo era pari all'oro in peso. Pregevole un prodotto ottenuto solo dalla spremitura a freddo. L'olio conserva le sue eccezionali qualità se conservato in una stanza buia e fresca per non più di un anno. Consistenza spessa, colore giallo chiaro e aroma caratterizzano un prodotto di qualità - Olio di nocciolo di albicocca.

Composizione dell'olio di albicocca

applicazione di olio di albicocca

Derivato dai nucleoli albicocche il prodotto conserva i benefici dei componenti organici e delle vitamine solo con il metodo della spremitura a freddo. È la conservazione dei componenti biologici dell'olio di albicocca che ha un effetto curativo sul corpo umano. Il prodotto è costoso, viene utilizzato come sostanza di base in varie formulazioni medicinali.

Gli acidi organici sono presentati:

  • lenolenico;
  • Linoleico;
  • palmitico;
  • acido stearico.

Gli acidi promuovono la rigenerazione attiva delle cellule della pelle e il loro ringiovanimento.

La vitamina E presente nell'olio di albicocca, il tocoferolo, è un antiossidante. È lui che stimola la produzione di elastina, migliora la formazione di collagene. La pelle elimina le rughe sottili.

La vitamina A o retinolo allevia l'infiammazione, riduce il prurito associato a desquamazione e pelle secca. Le vitamine del gruppo B contribuiscono all'eliminazione precoce delle tossine. Accelerano il processo di rigenerazione nei tessuti. La vitamina C, un potente antiossidante, protegge dalle carenze vitaminiche.

c'è molta vitamina nell'olioIl potassio aiuta a trattenere l'umidità nelle cellule della pelle e il magnesio rimuove la rete vascolare dal viso. Questo non è un elenco completo delle sostanze utili che compongono l'olio di albicocca. L'effetto delicato su pelle, capelli, organi interni è dovuto alla composizione armoniosa, che comprende molti componenti: cera naturale, acidi grassi, stearine.

L'olio correttamente ottenuto mediante spremitura a freddo non ha controindicazioni all'uso. Tuttavia, dovresti sapere che un prodotto artigianale ottenuto può contenere amigdolina, il veleno più potente. La sua azione provoca uno spasmo del sistema respiratorio. Il veleno è contenuto nel germe e rimosso durante la lavorazione. Solo un prodotto ottenuto in un ambiente industriale può essere sicuro.

Applicazioni dell'olio di albicocca

olio di albicocca per il visoNell'antichità il prodotto veniva utilizzato per trattare le emorroidi e altri processi infiammatori. Ad oggi, l'uso dell'olio di albicocca nei prodotti alimentari e nei decotti medicinali è incoraggiato. La medicina ufficiale ha introdotto il prodotto nella farmacopea. L'uso dell'olio contro il comune raffreddore è particolarmente efficace. Per fare questo, è necessario mescolare l'olio con la vitamina A in dosi uguali e inalare. Quindi, sciacquare con acqua salata e far gocciolare 2 gocce di olio di albicocca in ciascuna narice nel naso. Il sollievo arriverà immediatamente. Per trattare l'infiammazione alla gola, prepara un gargarismo: acqua + 5 gocce del farmaco. Puoi risciacquare, puoi fare l'inalazione. Aiuta anche con la bronchite. Ma più il farmaco è conosciuto come un prodotto efficace in cosmetologia.

L'uso di olio di nocciolo di albicocca in cura

olio di albicocca nella cura della pelle e dei capelliL'efficacia dell'uso dell'olio per la cura della pelle, dei capelli e delle unghie non è contestata.Inoltre, è incoraggiato l'uso dell'olio di albicocca e delle sue proprietà, in combinazione con altri oli, decotti e cosmetici.

Controlla la tua reazione allergica prima di consumare l'olio. Una piccola quantità di prodotto dovrebbe essere applicata al polso o all'incavo del gomito. Se il rossore non appare, non c'è sensazione di bruciore, il farmaco può essere usato.

L'olio di nocciolo di albicocca è indispensabile nei prodotti per la cura della pelle che invecchiano. Tali formulazioni possono essere acquistate o puoi aggiungere a quelle creme che usi. Il prodotto curativo si sposa bene con i componenti della profumeria.

L'olio di albicocca per il viso è un prodotto indispensabile per la cura della pelle secca e disidratata. La pelle flaccida stanca viene levigata, acquisisce elasticità, le borse gonfie sotto gli occhi scompaiono. Lo strato superiore viene ripristinato rapidamente, le scaglie cheratinizzate si staccano e vengono facilmente rimosse. Se un neonato ha dermatite da pannolino e dermatite, è l'olio di albicocca che sarà il miglior aiuto. Tutte le procedure cosmetiche con olio di albicocca per il viso sono utili:

  • massaggio;
  • pulizia;
  • nutrizione e idratazione.

Per far risplendere la pelle a qualsiasi età, è necessario un po ': pulire il viso di notte con una goccia di olio in acqua. Le lozioni per le palpebre sono utili: non ci saranno gonfiori. Aggiungi un po 'di olio di nocciolo di albicocca a qualsiasi prodotto per la cura del viso prima dell'uso e l'effetto sarà eccezionale.

il risultato dell'utilizzo di olio di albicoccaL'olio di albicocca per capelli è superiore ad altri prodotti per la cura dei capelli. Puoi ottenere un'ondata di capelli spessi e sani con maschere regolari. In estate, i capelli non si seccano a causa del film sottile. In inverno mantengono la loro lucentezza a lungo in assenza di grasso. I metodi di utilizzo dell'olio sono diversi:

  1. Puoi mescolare lo shampoo con 1-2 ml di prodotto o applicare come balsamo sui capelli puliti e umidi, lasciandolo senza risciacquare fino a 60 minuti, a seconda delle condizioni dei capelli.
  2. Scaldare un filo d'olio a bagnomaria e applicare sui capelli, massaggiando il cuoio capelluto. Copriti la testa con un foglio, avvolgilo in un asciugamano e segui la procedura per un massimo di un'ora. Quindi lavare i capelli con shampoo e acqua tiepida.
  3. Puoi sbarazzarti della forfora mescolando parti uguali di albicocca, tè e olio di rosmarino e strofinando la miscela sul cuoio capelluto.

Se nutri le ciglia con un po 'di olio ogni giorno, diventeranno notevolmente più spesse e più lunghe dopo alcune procedure. L'olio di nocciolo di albicocca per le ciglia è il miglior medico.

ciglia dopo aver applicato l'olio di albicoccaNutrendo le unghie con olio curativo, puoi sbarazzarti di molti problemi:

  • la cuticola diventa sana, senza punte, la pelle diventa più forte;
  • le unghie smettono di sfaldarsi e rompersi;
  • la crescita di un piatto forte è accelerata.

L'olio di nocciolo di albicocca è molto piacevole per la pelle ed è ben assorbito. L'utilizzo di miscele con ricino, bardana, olio di mandorle aumenta il potere curativo di ogni componente.

L'olio per scottature all'albicocca proteggerà la tua pelle dagli arrossamenti e manterrà la tua abbronzatura uniforme. L'olio va utilizzato applicandolo sulla pelle umida dopo il bagno. Ma con un'esposizione eccessivamente lunga ai raggi cocenti del sole, l'olio non proteggerà.

Ecco quante proprietà utili in una natura fruttata solare ha dato all'uomo!

Ricetta video per l'utilizzo di olio di albicocca per la pelle grassa

Giardino

Casa

Attrezzature