Facciamo il pavimento nel garage con le nostre mani

piano garage Il pavimento del garage è quotidianamente esposto a carichi gravosi: pressione dovuta alla grande massa del "cavallo di ferro", carichi d'urto, attrito, influenza di combustibili e lubrificanti aggressivi, esposizione a umidità e temperature estreme. La scelta sbagliata della costruzione e dei materiali del rivestimento del pavimento può ridurne significativamente la durata e di conseguenza complicare il funzionamento del garage. In questa pubblicazione verranno forniti consigli pratici su come sistemare in modo competente il pavimento nel garage con le proprie mani, verranno studiati i vantaggi e gli svantaggi di varie soluzioni di design e materiali di rivestimento.

Piano garage: requisiti di copertura di base

pavimento sicuro durevole nel garage

Un pavimento per garage competente deve avere le seguenti caratteristiche:

  • forza;
  • resistenza all'usura.
  • bassa formazione di polvere;
  • resistenza alle influenze meccaniche e chimiche;
  • sicurezza antincendio.

Grazie a un'ampia gamma di materiali da costruzione e di finitura, ogni proprietario di auto può creare proprio un pavimento per garage che soddisferà al meglio le sue esigenze in termini di caratteristiche di resistenza, design e investimenti finanziari.

Varianti e soluzioni progettuali

pavimento in cemento nel garage

I tipi più comuni di disposizione della superficie di supporto nei locali del garage includono:

  1. Massetto in calcestruzzo.
  2. Pavimento in terra battuta.
  3. Copertura alla rinfusa di sabbia, schermatura, pietrisco.
  4. Pavimento di legno da una tavola scanalata.
  5. Pavimentazione in asfalto.

Il pavimento del garage in lastre, che ha eccellenti caratteristiche di resistenza, elevata resistenza all'usura e sicurezza antincendio, è molto popolare tra i proprietari di auto. Un importante vantaggio di un tale rivestimento è l'installazione rapida e la possibilità di utilizzarlo immediatamente dopo l'installazione.

Fasi della creazione, vantaggi e svantaggi

Per prendere la decisione giusta sulla scelta della costruzione per la sistemazione del pavimento nel garage, è necessario valutare attentamente i pro ei contro di ciascun tipo di pavimentazione e materiali di rivestimento. Considera le opzioni di produzione più popolari per questo design.

Pavimento in terra battuta

pavimento in terra battuta in garage

Di norma, la superficie del terreno è considerata dai proprietari di garage esclusivamente come un pavimento temporaneo.

La disposizione del pavimento in terra viene eseguita in due fasi:

  1. Dopo la costruzione fondazione e versando il seminterrato, lo strato di terreno fertile e tutta la vegetazione vengono rimossi.
  2. L'interno del garage è accuratamente livellato e speronato.

Vantaggi:

  • redditività;
  • facilità di sistemazione.

Svantaggi:

  • bassa resistenza;
  • elevata emissione di polveri;
  • mancanza di impermeabilizzazione.
  • non c'è possibilità di isolamento.

Gli esperti consigliano:

  1. Dopo la compattazione del terreno, lo spazio interno dell'edificio deve essere coperto con uno strato di argilla, dello spessore di 100 mm, che deve essere accuratamente compattato. Questo processo aumenta notevolmente la resistenza e le caratteristiche di impermeabilità del rivestimento.
  2. La schermatura può essere utilizzata al posto dell'argilla. Con un buon speronamento, il pavimento di abbandono nel garage avrà una buona resistenza, l'umidità non si accumulerà sulla sua superficie.

Il "rovescio della medaglia" di tale rivestimento è l'elevata formazione di polvere, la superficie fredda e la possibilità di congelamento.

Pavimento in legno

pavimento in legno in garage

I pavimenti per garage in legno non sono il tipo più popolare di pavimentazione. E ci sono una serie di ragioni per questo:

  • bassa resistenza;
  • Pericolo d'incendio;
  • breve durata (in media 5 anni);

I vantaggi di una tale pavimentazione includono:

  • compatibilità ambientale;
  • alta manutenibilità.
  • disponibilità di misure di isolamento termico;
  • la possibilità di creare un buco di osservazione o una cantina.

Realizzare un pavimento in legno in un garage con le tue mani è molto semplice:

  1. Viene creata la base del pavimento in terra (come descritto sopra).
  2. Viene posato uno strato di impermeabilizzazione. Il materiale di copertura può essere utilizzato con una sovrapposizione di almeno 50 mm tra le strisce.
  3. I registri di un bar sono esposti.
  4. Lo strato necessario di isolamento termico è posto tra i ritardi.
  5. L'intera superficie del pavimento è ricoperta da una membrana barriera al vapore.
  6. Sui tronchi viene posato un listello scanalato, impregnato con un agente minerale anti-decomposizione e protezione antincendio.

La distanza tra i travetti nel garage dipende dallo spessore del legname utilizzato per la pavimentazione finale. Lo spessore della tavola è di 20 mm - la distanza tra i ritardi è di 30 cm, la sezione del supporto è di 5x15 cm (per bordo); lo spessore della tavola è di 40 mm, la distanza consentita tra gli elementi è di 50 cm, lo spessore del tronco è di 10x10 cm. pilastri in mattoni per tronchiLe guide di supporto possono essere installate su pali non collegati alla fondazione o su travi fissate alla fondazione.travi di sostegno

Solo una tavola può essere utilizzata come pavimento in legno di finitura.

Truciolare, compensato e materiali simili non saranno abbastanza resistenti per trasferire i carichi alla struttura di supporto. Si sconsiglia inoltre di utilizzare il legno come rivestimento per pavimenti in terracotta. Un pavimento del garage in legno aumenterà in modo significativo il costo e il peso del rivestimento e richiederà anche misure aggiuntive per rafforzare la struttura di supporto.

Briciole di asfalto

pavimento in asfaltoLa gomma d'asfalto (mollica) è uno dei materiali poco costosi e diffusi per la lavorazione della vecchia pavimentazione in asfalto rimosso durante la sostituzione (riparazione) della carreggiata. Composizione: pietrisco fine e bitume.

I pavimenti del garage in trucioli di asfalto presentano i seguenti vantaggi:

  1. Costo di bilancio. Prezzo medio per 1 m3 varia da 10 a 14 unità convenzionali.
  2. Relativamente leggero. A seconda della composizione, la massa è di 1 m3 varia da 1,5 a 1,8 tonnellate.
  3. Facile da posare.
  4. Lunga durata nel rispetto della tecnologia di posa.
  5. Resistenza alle sollecitazioni meccaniche e alle variazioni di temperatura.

Gli svantaggi della creazione di un tale rivestimento in un garage sono:

  1. Fumi di bitume nocivi quando la temperatura ambiente aumenta.
  2. La necessità di riparazioni periodiche.
  3. L'uso di attrezzature speciali.

Come realizzare un pavimento del garage con trucioli di asfalto? La tecnologia per creare una tale superficie si articola in quattro fasi:

  1. Creiamo la base. La vegetazione e i detriti vengono rimossi e il terreno viene livellato e compattato. Uno strato di macerie dovrebbe essere versato sul terreno, che deve essere livellato e accuratamente pressato. Un sottofondo di ghiaia nel tuo garage aumenterà notevolmente la trazione.
  2. La superficie preparata (terra, pietrisco, sabbia) viene innescata con un'emulsione bituminosa. Consumo medio - 1 l / m2.
  3. La superficie è ricoperta da uno strato di trucioli di asfalto e accuratamente compattata.
  4. La superficie pigiata del pavimento del garage è impregnata di un'emulsione bituminosa. Consumo medio - 0,5 l / m2.

La pressatura di briciole di asfalto richiede attrezzature speciali! Il coefficiente di compattazione di questo materiale raggiunge due unità, che devono essere prese in considerazione quando si ordina il granulato di asfalto.

Lastre di pavimentazione

lastre di pavimentazione in garageLe lastre per pavimentazione nel garage sono un'ottima alternativa a ghiaia, sabbia o schermature, pavimenti in terracotta e pavimenti in legno.

Gli esperti affermano che le lastre per pavimentazione in un garage sono significativamente superiori a un massetto in calcestruzzo in una serie di caratteristiche:

  1. Decoratività.
  2. Molta forza. Con un'adeguata preparazione del fondo e l'aderenza alla tecnologia di posa, le piastrelle tollerano perfettamente urti e carichi distribuiti in modo non uniforme.
  3. Resistenza all'umidità.Nella produzione di questo materiale, contiene reagenti chimici che aumentano la plasticità e impediscono la penetrazione dell'umidità nella struttura della piastrella.
  4. Resistente ai liquidi aggressivi.
  5. Resistente a temperature estreme. Secondo la maggior parte dei produttori, le lastre per pavimentazione non perdono le loro qualità fisiche nell'intervallo di temperatura da -40 ° С a + 60 ° С.

Le lastre per pavimentazione di alta qualità hanno un'elevata resistenza all'usura e praticamente non formano polvere, a differenza delle pavimentazioni in calcestruzzo.

Il modo più semplice per installare le piastrelle in un garage è su un cuscino di sabbia.

Fasi di lavoro:

  1. Calcoli. Spessore della piastrella - 80 mm; uno strato di miscela di cemento sabbia - 100 mm. se il peso dell'auto è superiore a 1,5 tonnellate, è necessario aggiungere uno strato di pietrisco di 100 mm.
  2. Sulla base dei calcoli, viene rimosso un certo strato di terra.
  3. La superficie è compattata.
  4. Uno strato di pietrisco dello spessore richiesto viene versato e accuratamente speronato.
  5. Un cuscino di sabbia viene versato dalla sabbia fine setacciata. La superficie sabbiosa viene livellata, versata con acqua e compattata.
  6. Uno strato di miscela sabbia-cemento viene versato sulla superficie sabbiosa compattata in un rapporto di 4: 1 e accuratamente livellato.

La piastrella viene posata dall'angolo più lontano, osservando uno spazio tra gli elementi di 3-5 mm. Un martello di gomma viene utilizzato per livellare la superficie orizzontalmente. Dopo il completamento del processo di posa, la miscela sabbia-cemento viene versata negli spazi tra le piastrelle fino a riempirla completamente.

Piastrelle in gres porcellanato nel garage

pavimento in gres porcellanato

Il pavimento del garage in gres porcellanato presenta molti vantaggi:

  • alta resistenza fino a 200 kg / cm2.
  • resistenza allo stress fisico e agli shock.
  • resistenza all'umidità.
  • lunga durata.
  • facilità di cura.
  • basso coefficiente di deformazione alle cadute di temperatura.

La maggior parte dei proprietari nota l'effetto antiscivolo e l'elevata resistenza ai liquidi aggressivi.

Tra gli svantaggi delle piastrelle in gres porcellanato, si può notare l'alto costo e la fragilità del materiale durante la posa.

Per creare autonomamente un pavimento in gres porcellanato nel garage, è necessario eseguire una serie di lavori nella seguente sequenza:

  1. Livellamento e compattazione della base ruvida. Il modo più efficace è versare un massetto di cemento. La superficie deve essere asciutta e completamente piana.
  2. Posa delle piastrelle su uno speciale adesivo, che viene applicato uniformemente su ogni elemento con una spatola dentata.

Periodo di completa asciugatura della colla - 24 ore. Solo dopo la completa "formazione della piastrella" si può iniziare a stuccare.

Cosa fare un pavimento in un garage, cosa è meglio usare come rivestimento per pavimenti, quale struttura usare in pratica? In questa pubblicazione sono stati presentati metodi di autocostruzione e sono stati considerati i principali vantaggi e svantaggi di ciascuna opzione per la sua creazione. Quale metodo scegliere dipende dalle tue preferenze e capacità finanziarie. La cosa principale è la stretta aderenza alla tecnologia e la scelta di materiali di qualità.

Pavimento autolivellante nel garage - video

Pavimento in cemento nel garage - video

Giardino

Casa

Attrezzature