Foto e descrizioni delle malattie dell'aneto e della loro lotta

L'aneto fiorisce Nonostante la mancanza di pretese dell'aneto, non è sempre possibile ottenere i verdi desiderati. E questo è dovuto a malattie che colpiscono le piante, gli agenti causali della maggior parte dei quali sono funghi dannosi.

Secondo i risultati delle osservazioni a lungo termine condotte da specialisti di aziende agricole di coltivazione e selezione di semi, l'oidio, la fososi e la cercosporosi sono le più pericolose per le colture di aneto. Tuttavia, questo non è un elenco completo delle malattie dell'aneto. Cosa fare se l'aneto diventa giallo in giardino o i suoi verdi diventano neri e si arricciano? Le descrizioni delle malattie e le foto delle piante colpite aiuteranno a riconoscere una malattia di una coltura da giardino ea determinare le misure di controllo.

Leggi anche l'articolo: le cipolle diventano gialle: cosa fare?

Muffa polverosa di aneto

Muffa polverosa sull'aneto

La malattia provocata dal fungo Erysiphe umbelliferarum è diffusa in tutto il Paese e colpisce non solo l'aneto, ma la maggior parte delle colture ad essa correlate, ad esempio carote, pastinaca, sedano e finocchio.

In un terreno protetto, l'agente patogeno dell'oidio si trova nelle serre dove sono presenti le erbacce e nei letti aperti, l'oidio spesso infetta le colture in climi caldi e umidi.

Un tratto caratteristico della malattia è un biancastro, prima come una ragnatela, e poi tracce di calce o farina, una placca costituita dal micelio di un fungo parassita. Le macchie che compaiono sulla vegetazione catturano tutte le nuove superfici fino a quando la malattia non colpisce tutti gli organi fuori terra della pianta. Il fogliame che ha tracce di oidio perde la sua succosità, aroma e gusto.

Al microscopio sembra l'oidio sull'anetoCome la maggior parte degli agenti patogeni di questo tipo, le spore del fungo svernano nei detriti vegetali che non sono stati rimossi dai letti e persistono anche sulle erbacce. Le specie selvatiche di Ombrellifere sono particolarmente disposte ad abitare le spore.

Aneto peronosporosi

Aneto peronosporosiLa peronospora o peronospora, di aspetto simile, colpisce anche la parte aerea della pianta. Le più grandi esplosioni di infezione si osservano in caso di pioggia, a temperature comprese tra 18 e 20 ° C.

Quando l'infezione si sviluppa all'esterno, il fogliame dell'aneto diventa giallo e diventa marrone. Una spessa fioritura bianca è chiaramente visibile sul retro. Un'immagine simile si sviluppa su ombrelli, semi e germogli. Nel tempo, la pianta colpita dalla peronosporosi praticamente si secca.

Cosa fare quando l'aneto diventa giallo in giardino? La fonte della malattia risiede nelle parti cadute e non raccolte delle piante, erbaccee la malattia può diffondersi anche attraverso semi già infetti. Pertanto, in nessun caso la vegetazione infestante e le particelle di cime infette devono essere ammesse sul terreno.

Fomoz di aneto

Fomoz di anetoIl motivo per cui l'aneto diventa nero nei letti potrebbe risiedere nei tessuti delle piante colpite dall'agente patogeno della fomosi. La malattia, diffusa dalla regione della Terra non nera al territorio di Krasnodar e alla regione del Volga, provoca gravi danni sia alle grandi piantagioni agricole che alle piantagioni amatoriali in terreni personali.

Le manifestazioni della malattia possono essere viste su giovani piantine insieme a una gamba nera che colpisce gli steli o nella seconda metà dell'estate su cespugli di aneto adulto.

Il fungo nocivo Phoma anethi Sacc permea tutti i tessuti vegetali, che esternamente si manifesta nell'aspetto su steli, foglie, infiorescenze e persino sulle radici di macchie scure allungate con evidenti punti neri.È l'attività vitale di questo fungo che può essere la risposta alla domanda sul perché l'aneto diventa nero nei letti. Poiché lo sviluppo del fungo sulla pianta di aneto colpita dura non più di 2 settimane, il parassita dà molte generazioni a stagione e può causare diverse ondate di malattia. Le spore si diffondono con il vento, la pioggia e gli insetti e rimangono nelle parti morte delle piante intrappolate nel terreno, nei semi e nelle erbacce.

Quando l'aneto viene infettato dalla fomosi nella fase di formazione e maturazione dei semi, questi ultimi perdono la loro germinazione e diventano fonti di infezione.

Cercosporosi di aneto

Cercosporosi di anetoLa cercosporosi ha molto in comune con la fomosi dell'aneto e, di fatto, precede lo sviluppo di questa malattia. Ciò è evidente nella foto dell'aneto e il controllo della malattia include anche misure generali. Perché l'aneto diventa nero nei letti? Tutti gli organi aerei dell'aneto soffrono dell'infezione diffusa dai funghi Cercospora anethi, sui quali compaiono macchie scure o marroni in corrispondenza delle sedi del fungo, che alla fine assumono forma e forma allungate lungo i vasi.

Quando le spore iniziano a maturare, le macchie si ricoprono di una fioritura densa e più chiara. La fonte dell'infezione rimane sui semi maturi, così come sui residui secchi non raccolti dai letti.

Coscia nera di aneto

Le perdite di piantine di aneto dalla gamba nera si verificano più spesso nelle serre o quando si coltivano colture in serra su un terreno personale.

Coscia nera di anetoI semi infettati da un'infezione fungina diventano la fonte della malattia. Come risultato della loro attivazione, inizia la decomposizione del colletto della radice, a seguito della quale l'aneto diventa nero, gli steli della pianta si indeboliscono e si seccano nei primi giorni dopo l'emergere delle piantine. Lo sviluppo della gamba nera risale all'inizio dell'apertura delle foglie vere. E in condizioni di elevata umidità, fino al 50% delle colture alloggia e muore.

Dill affetto da malattia della gamba neraLo sviluppo della gamba nera è facilitato non solo da un'annaffiatura eccessiva, ma anche da:

  • forti fluttuazioni di temperatura;
  • mancanza di ventilazione nella serra;
  • uso multiplo dello stesso terreno in serre e serre, nonché durante la coltivazione di piantine;
  • mancanza di allentamento e conseguente crosta sulla superficie del suolo;
  • maggiore acidità del terreno;
  • scarsa illuminazione;
  • diradamento insufficiente delle colture.

Ecco perché le piantine di aneto diventano nere sui letti.

Il rischio di diffusione della zampa nera aumenta molte volte se durante la semina vengono utilizzati semi non testati, possibilmente infetti da fosfosi e cercospora.

Fusarium appassimento delle piante di aneto

Fusarium appassimento delle piante di anetoIl fusarium sull'aneto inizia con le foglie inferiori, prima i verdi dell'aneto diventano gialli, quindi il colore cambia in rossastro o marrone. Man mano che la malattia si diffonde, si diffonde ai livelli superiori e le piante appassiscono gradualmente. Il grado di infezione può essere giudicato dalla sezione trasversale del fusto, i cui vasi possono anche acquisire un colore giallastro, marrone o rosso. Se l'aneto in giardino diventa giallo, cosa dovrebbe fare il giardiniere?

I funghi patogeni Fusarium si accumulano e svernano nel terreno. Pertanto, i parassiti del suolo possono essere un vettore. Il fungo può entrare nei tessuti dell'aneto con un allentamento incauto, così come con i nematodi. Un fattore di rischio per lo sviluppo del fusarium è il regolare ristagno idrico del suolo, nonché un aumento della temperatura del suolo.

È altamente indesiderabile consentire il ristagno di umidità nel terreno e la riproduzione di parassiti del suolo.

Appassimento verticillare

Aneto avvizzimento verticaleIl fungo, l'agente eziologico di questa malattia, colpisce i vasi della pianta. Come risultato dello sviluppo dell'infezione, i cespugli di aneto appassiti perdono completamente la loro capacità di ricevere cibo e umidità e il sistema vascolare si ostruisce. I primi segni della malattia possono essere visti a metà giugno e il quadro completo si sviluppa già nella seconda metà dell'estate, quando l'aneto fiorisce e forma i semi. All'inizio, l'aneto infetto diventa giallo solo quando fa caldo, quindi il fogliame appassisce completamente, si arriccia e diventa marrone.

Le fonti di una malattia pericolosa per l'aneto sono il terreno infettato dal fungo Verticillium dahliae, letame scarsamente decomposto o compost.

Misure di controllo della malattia di aneto

Poiché le colture verdi, compreso l'aneto, hanno una maturazione estremamente precoce, le sostanze chimiche tossiche non possono essere utilizzate per combattere funghi e parassiti che causano malattie.

E come puoi vedere nella foto delle malattie dell'aneto, la lotta contro di loro non può essere limitata a trattamenti una tantum. Pertanto, l'attenzione principale dovrebbe essere prestata alla prevenzione e alla prevenzione dello sviluppo di infezioni pericolose per le colture.

L'aneto protetto dall'aneto si sviluppa bene e fioriscePer prevenire la diffusione della malattia attraverso i semi e impedire ai funghi di uccidere le piantine, è estremamente importante scegliere solo semi sani e provati e anche decontaminare i semi prima di piantare. Questo può essere fatto immergendo il seme in acqua con una temperatura non superiore a 45 ° C per 20-30 minuti. Allo stesso tempo, il fungo muore, ma l'embrione non soffre, il che ti consente di ottenere piante sane e un raccolto abbondante di erbe fresche.

L'aneto piantato correttamente si ammala molto meno spessoPer la semina, è necessario allocare aree ben illuminate e ventilate con terreno sciolto leggero. I terreni con una reazione acida sono soggetti a calcinazione. Dill non dovrebbe essere seminato nello stesso posto per molti anni. È meglio alternare le colture di questa cultura con legumi, belladonne, meloni. Poiché le colture a ombrello sono spesso colpite da alcune malattie e parassiti, non vale la pena coesistere con letti di carote, aneto o sedano.

Non dovrebbe essere consentita un'eccessiva densità delle colture, il che contribuisce sia all'indebolimento delle piante che allo sviluppo di tutti i tipi di infezioni.

Il suolo e i parassiti volanti possono diffondere con successo infezioni fungine. Il motivo per cui le foglie di aneto si arricciano potrebbe essere una colonia di afidi che si sono stabiliti sulle piante. Ma se gli insetti possono essere lavati via con acqua, i funghi che entrano nel tessuto a causa delle forature causano conseguenze irreparabili. E qui è fondamentale prendere tutte le misure per proteggere l'aneto non solo dagli afidi, ma anche dai nematodi, dai wireworm, dalle carote e dalle mosche dei minatori.

Puoi mettere in sicurezza la semina rimuovendo regolarmente tutte le erbacce, sia sui letti stessi che lungo il loro perimetro. Durante il diserbo e dopo la raccolta, i residui vegetali che immagazzinano i patogeni devono essere distrutti.

Cosa fare se l'aneto diventa giallo, diventa rosso o le foglie della pianta si arricciano nei letti?

Per proteggere l'aneto dalle infezioni fungine e da altre malattie, aiuterà l'alimentazione regolare di colture a ombrello con fertilizzanti di fosforo e potassio. Se per la fertilizzazione si utilizza compost o letame, in cui le spore fungine sono perfettamente conservate, è meglio sostituirle con medicazioni prodotte in fabbrica. La medicazione fogliare di aneto e altre piante verdi con una soluzione di borace debole è un buon rimedio.

Combattere l'avvizzimento del fusarium delle piante - video

Giardino

Casa

Attrezzature