Informazioni interessanti sui tipi di aconito, le regole di semina e cura sul sito

aconito nel loro cottage estivo Aconito - una pianta straordinaria. Il suo secondo nome è wrestler. Questo è molto simbolico, perché la pianta è stata a lungo utilizzata per combattere malattie pericolose, incluso il cancro.

L'aconito è un fiore perenne. Questa pianta appartiene ai ranuncoli. L'altezza del cespuglio è fino a due metri. Ha bellissimi fiori. Sono viola e hanno una forma insolita. Scientificamente parlando, questa forma di fiori in biologia è chiamata zigomorfa. Questo distingue l'aconito da altri ranuncoli. Sotto forma di fiori, sembra più legumi.

Descrizione dell'impianto

aconito in natura

L'aconito è un'erba per terreni aperti. Il genere delle piante è molto ricco - circa 300 specie. Cresce in Europa, Asia, Nord America. Queste sono piante erbacee perenni. L'apparato radicale è sotto forma di tuberi o rizomi. Gli steli sono eretti. Avvolgimento e ricci sono meno comuni. L'altezza del montante - fino a 2 m, riccio - fino a 4 m.

I rizomi sono oblunghi, ovoidali (lunghezza - fino a 5 cm, larghezza - fino a 2 cm). Crescono nel terreno ad una profondità da 5 a 30 cm La pianta ha fogliame spaccato, lobato o sezionato. Colore: verde scuro. La posizione è la prossima. Ovunque cresca, l'aconito ha guadagnato popolarità.

La forma del fiore è irregolare. Il colore è solitamente viola. Meno spesso: giallo, bianco, variegato. Ci sono 5 sepali nella corolla. La parte superiore ha una caratteristica forma a elmo. Copre due petali che sono diventati nettari. L'infiorescenza può essere semplice o complessa, racemosa (lunga fino a 50 cm). Il periodo di fioritura è luglio-settembre. Il frutto è il volantino. È multi-seme, ha denti, arcuati o dritti. I semi della pianta sono piccoli, marroni, grigi o neri. La loro germinazione può durare fino a un anno e mezzo.

cespuglio di aconitoL'aconito, le cui foto di fiori sono molto attraenti e varie, è diventato molto richiesto dai giardinieri. La forma più popolare è l'aconito nodulare (blu). Questa specie è variabile. Ecco perché si crea molta confusione nei nomi.

Tutto nell'aconito è completamente velenoso, anche il polline.

L'area di crescita naturale è l'emisfero settentrionale. Ora la botanica ha registrato circa 300 delle sue specie. Ci sono 75 specie trovate in Russia. La maggior parte delle varietà sono abbastanza diffuse. Il terreno più adatto sono i prati negli altopiani, i bordi delle strade intorno a strade sterrate, le rive dei fiumi.

Fatti curiosi

Aconito dzungarianoL'aconito è una pianta con una ricca storia. Molte leggende e miti sono stati inventati su di lui. È menzionato nelle antiche leggende e nei poemi epici degli scandinavi. Questa pianta misteriosa si trova in un numero enorme di ricette per bevande di stregoneria.

Ecco solo alcuni fatti interessanti:

  1. La pianta è citata anche nell'undicesima impresa del famoso Ercole. Secondo il mito, è cresciuto dal punto in cui è caduta una goccia di saliva velenosa del cane Cerbero. Questo abitante dell'inferno rimase inorridito quando Ercole lo portò sulla terra.
  2. Questo nome deriva dagli scandinavi. Nei miti scandinavi, il lottatore è cresciuto dove è morto il dio Thor. Ha sconfitto un terribile serpente velenoso, ma è morto per numerosi morsi.
  3. Nell'antica Grecia, la pianta era spesso usata come veleno. Hanno ucciso coloro che erano stati condannati a morte per crimini. Inizia così la triste fama di Aconitum.
  4. Plutarco afferma che i soldati di Marco Antonio furono avvelenati con l'aiuto dell'aconito. Lo stato dell'avvelenato è descritto in dettaglio.Vagarono a lungo senza meta, caddero in una profonda incoscienza, come se cercassero costantemente qualcosa. Poi hanno vomitato con la bile e nel tempo sono morti. La morte è stata dolorosa e lunga.
  5. Gli antichi coltivavano l'aconito come pianta ornamentale. Nell'antichità si poteva facilmente trovare nei giardini cittadini. Anche intorno al palazzo dell'imperatore furono piantati rigogliosi cespugli di lillà. L'anno 117 è stato un punto di svolta. I casi di avvelenamento sono aumentati. L'imperatore Traiano iniziò ad associare le morti di massa dei suoi servi ai cespugli di aconito. Da quell'anno la pianta fu bandita come pianta ornamentale.
  6. Nell'antichità, gli abitanti dell'isola di Chios con l'aiuto del veleno dell'aconito si sbarazzavano dei malati, degli anziani e degli infermi. Secondo un'usanza crudele, una persona doveva bere volontariamente un veleno preparato per raggiungere un altro mondo.
  7. Gli indiani orientali hanno a lungo usato un veleno chiamato bik. Con esso ungono accuratamente le punte delle frecce e delle lance. Questo aiuta ad aumentare notevolmente l'efficienza della caccia, soprattutto per gli animali di grossa taglia. Le tribù Digaroa usano ancora la radice di aconito pestata per questo.
  8. Nei tempi bui dell'Inquisizione, se in un'abitazione veniva trovato un aconito, una donna poteva essere accusata di stregoneria. Per questo è stata bruciata.

Applicazione in medicina

tintura di aconitoÈ difficile trovare una malattia che non possa essere curata con l'aconito. Non per niente i saggi del Tibet non lo chiamano altro che il "re della medicina". Fu qui che fu usato per la prima volta come pianta medicinale. È menzionato nell'opera "I quattro libri". L'aconito è stato utilizzato per combattere i tumori e le infezioni, la polmonite, l'antrace. In Russia, veniva spesso utilizzato esternamente per alleviare il dolore.

Plinio il Vecchio menziona questo cespuglio come rimedio per il trattamento degli occhi. Ci sono molti esempi di come il glaucoma e la cecità sono stati curati con esso. Allo stesso tempo, l'autore non lo chiama altro che "arsenico vegetale". Viene sottolineata la sua tossicità.

Il medico di Vienna Anton Sterk ha ricercato per anni come il combattente di aconito cura il cancro. Ha documentato casi di recupero. Sterk ha fatto di tutto per determinare la dose sicura ed efficace del farmaco derivato da questa pianta.

Nel 1838, l'edizione Sovremennik pubblicò una lettera che V. Dal scrisse al suo amico dottore Odoevsky. Il messaggio raccontava il caso di un contadino guarito da aconito da una grave polmonite. Quando il figlio di Dahl si ammalò di groppa, lo scienziato lo trattò anche con questa pianta.

medicina dell'aconitoTra i medici sovietici, il primo ad attirare l'attenzione sull'aconito fu il dottor Zakaurtseva. Ha studiato attentamente e ha sviluppato il proprio metodo di trattamento del cancro.

Dal 1946, i seguenti tipi di aconito sono stati registrati ufficialmente nella farmacopea sovietica:

  • Karakol;
  • Dzungarian.

Ora la pianta non ha uno status medicinale. Nonostante ciò, la specie dalla bocca pallida viene utilizzata per la produzione industriale di allapinina. Questo farmaco viene utilizzato per le aritmie. La specie Dzungarian è tradizionalmente utilizzata in erboristeria, come uno dei complessi di farmaci nella cura del cancro.

Non usare la tintura di aconito senza consultare un omeopata! È importante scegliere il giusto dosaggio.

Specie introdotte

aconito in giardinoQuesto attraente arbusto è spesso usato nel paesaggio. I fioristi occidentali lo adorano particolarmente. È stato allevato un numero enorme di forme decorative. L'aconito di lupo è molto popolare. L'impianto ha diversi vantaggi contemporaneamente. I suoi cespugli hanno foglie rigogliose e rigogliose e piccoli fiori luminosi che sbocciano in abbondanza. Le specie ornamentali hanno una bassa tossicità e dopo generazioni la perdono completamente.

uno dei tipi di aconito in naturaLe seguenti specie sono particolarmente decorative: Aconitum variegatum, Aconitum lycoctonum, Aconitum napellus, Aconitum stoerckeanum e Aconitum cammarum. Questi sono piccoli arbusti (fino a 2 m). La loro caratteristica sono lussureggianti infiorescenze che assomigliano a piramidi in forma. I fiori sono molto luminosi. Ci sono gialli, viola, blu-bianchi e persino blu.

Per enfatizzare l'ombra insolita dei fiori di aconito, pianta accanto ad essa piante corte con sfumature contrastanti (giallo, arancione, rosso). I giardinieri amano molto l'aconito dzungariano per la sua mancanza di pretese. Gli insetti volano intorno a loro.

Nei cottage estivi e in natura, i seguenti tipi sono comuni:

  1. Aconitum paniculata. Patria - il sud dell'Europa. Ha un bel fusto ramificato. Si distinguono per un pennello decorativo di fiori su lunghi pedicelli. I semi hanno un'ala.pannocchia aconito
  2. Aconito variegato. Distribuito nei Carpazi. I segni sono gli stessi delle specie precedenti, ma meno pronunciati.aconito variegato
  3. Aconito bicolore kammarum o aconito Sterka. È un grazioso ibrido di specie blu e variegate. Combina favorevolmente i segni dei genitori incrociati. Ma il fiore è colorato in modo più interessante. È bicolore. È la forma bicolore che è diventata molto popolare tra i coltivatori di fiori. Nei giardini se ne possono trovare diverse varietà: Bicolor - ha brevi infiorescenze con fiori bianchi, bordati di viola; Grandiflorum Album (Grandiflorum Album) - si distingue per fiori perfettamente bianchi, raccolti in lussuosi pennelli; Pink Sensation "(" Pink Sensation) – come suggerisce il nome, ha infiorescenze rosa.aconito kammarum
  4. Il nodulo di aconito è apprezzato per i suoi fiori blu brillante. Sono molto decorativi. La tonalità blu si trova raramente in natura, perché questo tipo è diventato molto popolare tra i giardinieri.nodulo di aconito
  5. L'aconito Karmikhel è spesso visto anche nei giardini. I suoi fiori hanno una piacevole tonalità blu-viola. Le pannocchie sono medie, piuttosto decorative.aconito karmichel
  6. Ricci di Aconitum. Una forma molto interessante. Ha un fusto riccio che può crescere fino a 4 metri.ricci di aconito

Le specie di piante da prato possono essere utilizzate come piante da miele. Tuttavia, le api vi atterrano raramente. Apicoltori esperti raccomandano persino di estirpare la pianta per evitare l'avvelenamento. api... Sono noti casi di morte in massa dopo aver raccolto il nettare da questa pianta.

Aconito in crescita

aconito nell'aiuola della daciaSe decidi di iniziare l'aconito, la semina e la manutenzione in campo aperto non richiedono molti sforzi. Questa è una pianta senza pretese. Molte specie svernano bene.

Specie amanti della luce - Aconitum anthora e Aconitum carmichaelii. Sono meglio piantati in aree elevate. Altre specie tollerano l'umidità in eccesso.

La pianta tollera bene il trapianto. È meglio dividere i cespugli in primavera, ma puoi anche in autunno. Non dovrebbero esserci steli. Rendi il foro di piantagione largo e profondo per mantenere il portainnesto a suo agio. Prima di piantare la pianta, devi versare nel buco fertilizzante minerale (15-20 g). Approfondimento del collo della radice - 1-2 cm La distanza tra i cespugli è di 25-30 cm.

delicati fiori di aconito in aiuoleSi riproduce bene vegetativamente, dividendo i cespugli. Peggio ancora: semi. La propagazione del seme non preserva le caratteristiche della varietà. È meglio stratificare prima della semina. La fioritura dovrebbe essere prevista solo per 2-3 anni.

Cura

La cura è la seguente:

  • regolarmente bisogno di allentare il terreno.
  • alimentazione una volta ogni 1-2 mesi.
  • le infiorescenze essiccate devono essere rimosse.
  • se la stagione è secca, la pianta viene annaffiata.

La pianta tende a sconfiggere muffa polverosa.

Caratteristiche della composizione

Nell'aconito si trovano contemporaneamente due tipi di alcaloidi:

  1. Atizin.
  2. Acanite.

La loro localizzazione è l'intera pianta (dal fiore alla radice). Le atizine sono alcaloidi volatili. Non sono velenosi. Dopo l'idrolisi, si scompone in acido organico e arucanina. La pianta ne contiene pochissimi. Sono gli alcaloidi atizinici che hanno un effetto benefico sul cuore e sui vasi sanguigni.

Più interessanti sono gli alcaloidi acanitici. La maggior parte degli alcaloidi si trova nei tuberi e nelle radici.

attraente arbusto di aconitoOgni specie ha il proprio grado di tossicità. Inoltre, questo indicatore è influenzato dal tipo di terreno, dal tempo di raccolta. Il meno veleno è in quelle piante che crescono su terreni inondati di acqua e paludosi. Se raccogli la pianta in autunno o in primavera, sarà il più tossica possibile.

Le specie velenose contengono un massimo di aconitina e suoi derivati. Quasi ogni tipo di pianta è velenosa per l'uomo. Ma il grado della loro tossicità può variare notevolmente.

Puoi facilmente controllare quanto è velenosa la pianta. Basta spremere un po 'di succo e strofinare il dito con esso. Se è presente del veleno, apparirà prurito. Quindi la pelle inizierà a bruciare e presto perderà la sua sensibilità. Questo è un chiaro segno che il campione prelevato è velenoso. Questo effetto è spiegato dal fatto che l'aconitina è in grado di esercitare un pronunciato effetto irritante e paralizzante sulle terminazioni nervose.

Si sconsiglia di sperimentare questa pianta pericolosa. Anche l'applicazione del suo succo a un dito è irto di conseguenze indesiderabili. La cosa più pericolosa è usare le radici grattugiate.

Come influisce sul corpo

l'uso dell'aconito in medicinaL'aconito ha un effetto estremamente distruttivo sul sistema nervoso centrale. Il suo effetto può essere paragonato al famoso veleno del curaro. Se una dose letale entra nel corpo umano, si sviluppa rapidamente la paralisi del centro respiratorio. Questo porta alla morte inevitabile.

Ecco perché è severamente vietato utilizzare la pianta in modo indipendente per scopi medicinali. Solo un medico esperto può trovare una dose sicura. Dovrebbe essere scarso. In questo caso, l'effetto terapeutico non si verifica immediatamente. Una certa quantità di alcaloide deve accumularsi nel sangue.

La dose terapeutica di aconitina aiuta a stabilizzare il ritmo cardiaco e la respirazione. Attiva il metabolismo nelle cellule, influisce negativamente su tutti i tipi di infezioni. Si nota anche che la crescita delle neoplasie rallenta. Se la dose non viene calcolata, può verificarsi paralisi del muscolo cardiaco, soffocamento. Questa è la morte inevitabile.

Se un omeopata tratta con il veleno di questa pianta, è estremamente attento nella scelta del dosaggio. Deve essere strettamente individuale.

La tintura di aconito è usata in omeopatia. Dopo aver assunto questo rimedio, fortemente diluito con acqua, si può osservare un aumento della salivazione. Questo è un segno che l'alcaloide ha iniziato a funzionare. Quando viene assorbito attraverso la mucosa orale, irrita il nervo parasimpatico. E la temperatura corporea può anche scendere per diverse ore.

struttura dell'aconitoL'effetto terapeutico si ottiene solo con l'uso regolare dell'alcaloide. È importante che si accumuli nel corpo e raggiunga la concentrazione desiderata. Questo attiva i meccanismi di difesa, il corpo inizia a combattere.

Il decotto della pianta è due volte più debole dell'infuso. Questo dovrebbe essere preso in considerazione quando si prende la dose. Con l'aiuto della tintura di aconito dzungariano, gli omeopati trattano le seguenti malattie:

  • squilibrio ormonale, impotenza, infertilità;
  • prostrazione;
  • anemia;
  • il gozzo è tossico;
  • diabete;
  • cecità, sordità, cataratta, glaucoma;
  • tipo benigno di neoplasia;
  • malattia dei calcoli renali;
  • malattia dei calcoli biliari;
  • angina pectoris, ipertensione, aritmia;
  • gastrite, ulcere, pancreatite, colecistite, diarrea, costipazione, flatulenza;
  • asma, polmonite, bronchite, pleurite, tubercolosi;
  • nevralgia del trigemino, depressione, emicrania, paralisi, insonnia, morbo di Parkinson;
  • tic, convulsioni, schizofrenia, psicosi;
  • malattie sessualmente trasmissibili, antrace;
  • artrite, artrosi, gotta, radicolite, fratture, lussazioni, contusioni, osteocondrosi, ecc.

Inoltre, la pianta viene utilizzata:

  • come antisettico esterno (scabbia, pidocchi);
  • come antidoto (funghi, avvelenamento da piante);
  • come rimedio contro i tumori.

Come puoi vedere, l'aconito, la foto e la descrizione di cui ti abbiamo offerto, è una pianta medicinale e ornamentale molto interessante.

Giardino

Casa

Attrezzature