La cura adeguata degli Achimenes a garanzia della loro rigogliosa fioritura

rigogliosa fioritura di Achimenes Tra le piante da interno in fiore, Achimenes occupa un posto d'onore. La loro fioritura è così bella che è semplicemente impossibile distogliere lo sguardo da questo spettacolo. E ciò che è più interessante, con la dovuta cura, gli Achimenes possono accontentare con le loro infiorescenze fino a due volte l'anno, non solo in primavera, ma anche in autunno.

Di cosa hanno bisogno queste meravigliose piante della famiglia Gesneriev? Affinché gli Ahimenes si sentano a proprio agio, crescano attivamente e leghino le infiorescenze, è necessario fornire loro:

  • illuminazione e temperatura adeguate;
  • irrigazione a seconda della fase di sviluppo;
  • fertilizzazione durante la stagione di crescita;
  • periodo di riposo annuale e trapianto.

Su questo argomento: crescere e prendersi cura degli achimeni!

Dov'è il posto migliore per conservare il fiore?

Quando si sceglie un posto per una perenne, vale la pena considerare che non tollera correnti d'aria e un forte calo di temperatura, quindi è meglio fornire la finestra di apertura ai fiori che amano l'aria fresca. In estate, le pentole possono essere messe sul balcone, ma solo se le notti non sono fredde.

Come tutte le piante da fiore, l'Achimenes ha bisogno di una buona illuminazione, ma la luce solare diretta brucia le loro foglie e fiori delicati. In estate, il vaso di fiori dovrebbe essere ombreggiato se non è possibile risistemarlo al riparo dal sole. Tuttavia, la cosa principale qui è non esagerare, perché con la mancanza di illuminazione, i germogli sui cespugli si allungano e le infiorescenze si sbiadiscono. Nel periodo primavera-estate, la temperatura ottimale per mantenere l'Ahimenes va dai 20 ai 24 gradi Celsius.

Un prerequisito per la coltivazione di tali piante è l'elevata umidità dell'aria, ma non spruzzando. È meglio posizionare il vaso su un vassoio di muschio o vicino all'acquario.

Caratteristiche di irrigazione

In primavera e in estate, gli Achimenes hanno bisogno di annaffiature abbondanti, perché in questo momento stanno attivamente crescendo e posando boccioli di fiori. Ma è necessario assicurarsi che l'acqua in eccesso non ristagni nella padella e lasciare asciugare il terreno tra un'annaffiatura e l'altra, poiché i rizomi dei fiori marciranno rapidamente dall'umidità in eccesso.

L'acqua non dovrebbe essere fredda.

Con l'inizio dell'autunno, è necessario aumentare il tempo tra le annaffiature, raggiungendo la doppia irrigazione minima al mese durante il periodo di riposo.

Quando e cosa nutrire?

Gli Achimenes iniziano a necessitare di ulteriore concimazione dall'inizio della crescita e fino alla fine della fioritura. Per fare questo, usa preparati complessi per piante da fiore, rendendoli non più di due volte al mese.

Le piante non vengono fertilizzate immediatamente dopo il trapianto.

Caratteristiche dello sviluppo invernale

A differenza della maggior parte delle piante d'appartamento, gli achimeni perenni non rimangono verdi tutto l'anno. Non appena arriva l'autunno, i loro processi di crescita si interrompono ei cespugli iniziano ad asciugarsi da soli. Ciò non significa che il fiore sia malato: si sta semplicemente preparando per un periodo dormiente. A questo punto, il vaso di fiori può essere riorganizzato in una stanza in cui non è inferiore a 15 gradi.

Solo la parte aerea della pianta si secca, rizomi (radici squamose con gemme dormienti) si sentono calme nel terreno per tutto l'inverno e germinano di nuovo in primavera.

Alla fine di febbraio, quando la pianta si sveglia, va trapiantata in un ampio vaso con nuovo terriccio nutritivo.

Achimenes care secrets - video

Giardino

Casa

Attrezzature